Agatha Mary Clarissa Miller era la figlia di una ricca famiglia dell’alta borghesia di Torquay, nel Devon, Regno Unito, nata il 15 settembre 1890. Suo padre, Frederick Miller, di origine americana, morì quando lei aveva solo undici anni, e lei fu allevata ed istruita da sua madre, Clara Boehmer, di discendenza irlandese.
Durante la prima guerra mondiale, prestò servizio come infermiera volontaria in un ospedale del Devon, occupandosi delle truppe di ritorno dalle trincee, prima di sposare Archibald Christie, un pilota della RAF, e nel 1919 diede alla luce la loro figlia Rosalind.
Agatha Christie introdusse il suo famoso personaggio di Hercule Poirot, un investigatore belga, nel suo primo romanzo pubblicato nel 1920. Dieci anni dopo, creò un’altra celebre detective, Miss Marple. La sua produzione letteraria comprende oltre 70 opere di genere giallo, ma anche romanzi sentimentali e un’opera per l’infanzia, firmati con uno pseudonimo.
Nonostante la sua fama di scrittrice, una delle cose per cui Agatha Christie può essere maggiormente ricordata, è stata la sua strana e misteriosa scomparsa nel dicembre del 1926, che scatenò un’incredibile ricerca da parte della polizia in tutta l’Inghilterra.
Aveva 36 anni, ed era già una scrittrice di successo quando, il 3 dicembre, lasciò la sua casa nel Surrey al termine di una furiosa lite con il marito, che aveva perso la testa per una certa Nancy Neele chiedendole il divorzio. Archie decise di lasciare la casa per il fine settimana e quella stessa sera Agatha sparì nel nulla.
La sua auto venne trovata abbandonata nei pressi di una cava di gesso il giorno seguente. Molti erano convinti che Agatha si fosse suicidata per il dolore della separazione con il marito, mentre altri pensavano che fosse solo una trovata pubblicitaria per il suo nuovo libro.
Tuttavia, ne seguì una delle più grandi cacce all’uomo che il Regno Unito abbia mai conosciuto, effettuata con oltre 1000 agenti di polizia, civili, e per la prima volta in assoluto furono utilizzati degli aerei.
Per 11 giorni l’unico argomento di conversazione in tutto il Paese fu: «cosa è successo ad Agatha Christie?», proprio come una delle trame tratte da uno dei suoi indimenticabili libri. Il 14 dicembre 1926, Agatha Christie fu trovata, sana e salva in un hotel di Harrogate!
Sembra che dopo essersi diretta a Londra, fosse salita su un treno per la città termale dopo aver visto un annuncio alla stazione ferroviaria. Poi fece il check-in al Swan Hydro – oggi Old Swan Hotel – senza bagaglio, sotto il nome di Theresa Neele, lo stesso cognome dell’amante di suo marito! Harrogate era una città termale alla moda dove tutti erano terribilmente raffinati.
Agatha Christie non fece nulla che desse adito a sospetti, poiché si godette a pieno il suo soggiorno, partecipando a balli, danze e ai divertimenti del campo delle palme. Alla fine fu riconosciuta da un musicista di banjo dell’hotel, il signor Bob Tappin, che avvertì la polizia.
Suo marito, il colonnello Christie, andò subito a prendere Agatha, ma lei lo fece aspettare nel salone dell’albergo mentre lei finiva di vestirsi per la cena. Ma perché era fuggita? Agatha Christie non parlò mai di quegli 11 giorni mancanti della sua vita e nel corso degli anni ci furono molte congetture su ciò che accadde tra il 3 e il 14 dicembre 1926.
Miss Marple debuttò subito dopo la scomparsa della Christie. Sappiamo che sua madre era morta da poco e che esistevano difficoltà nel matrimonio, la Christie’s divorziò nel 1928, ed era disperatamente infelice.

Molti si sono chiesti se si trattasse di un’elaborata trovata pubblicitaria. Il marito disse che aveva subito una perdita totale della memoria, forse a causa dell’incidente che aveva lasciato l’auto appesa al bordo di una scogliera. Il biografo Andrew Norman crede di aver scoperto la vera ragione della sua scomparsa grazie a degli studi su dei casi clinici.
Crede che fosse in preda a una patologia rara, ma sempre più riconosciuta, nota come “stato di fuga”. Meglio descritta come un periodo di amnesia fuori dal corpo indotta dallo stress. Nel 1930, Christie sposò l’archeologo Sir Max Mallowan, dopo averlo incontrato durante degli scavi archeologici. Il loro matrimonio fu felice e durò fino alla morte di Agatha all’età di 85 anni.

Tuttavia, le vere ragioni della sua scomparsa rimangono ancora oggi un mistero e ha portato con sé la storia di ciò che realmente accadde nella tomba nel 1976.
La vera Agatha Christie rimane misteriosa come uno dei personaggi dei suoi romanzi.