Ciao, qui puoi iscriverti per ricevere le notifiche in tempo reale sulle nuove notizie del sito Mysteria!
Nel gennaio del 2018 ha avuto inizio una nuova era dell’esplorazione spaziale: su un razzo indiano è stato mandato in...
Continua...DetailsForse non tutti sanno dello sfortunato tentativo dell’Unione Sovietica di rubare la scena, facendo atterrare una sonda sulla luna prima...
Continua...DetailsNel 1984 la cosmonauta Svetlana Savitskaya conquistava il primato, passando oltre tre ore fuori dalla stazione Salyut 7.
Continua...DetailsNew Horizons è una sonda spaziale sviluppata dalla NASA per l'esplorazione di Plutone e del suo satellite Caronte.
Continua...DetailsNeil Armstrong conquistò il nostro satellite il 20 luglio 1969. Schivo e taciturno, aveva nervi d’acciaio e un dolore segreto.
Continua...DetailsLa costruzione del James Webb Space Telescope è completa. Tutti i componenti faranno un altro giro di test prima di...
Continua...DetailsLockheed Martin, realizzerà tre navette Orion con cui gli astronauti torneranno sulla Luna nel 2024, come parte del programma Artemis.
Continua...DetailsCassini tra le sue osservazioni, rilevò una scottante fonte di energia che si agita nelle profondità di una luna ghiacciata,...
Continua...DetailsLa missione Viking era costituita da due sonde, la Viking 1 e la Viking 2, ognuna costituita da un modulo...
Continua...DetailsC’è un ammasso stellare conosciuto sin dai tempi più remoti di una bellezza da togliere il fiato. È l’ammasso delle...
Continua...DetailsQuesto sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, ne del contenuto dei siti linkati.
2014 - 2023 © Copyright Mysteria - Designed by Bronx Design
2014 - 2023 © Copyright Mysteria - Designed by Bronx Design