• Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Contattaci
  • Sitemap
martedì, Ottobre 21, 2025
Mysteria
  • Home
  • Trending
  • Timeline
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
  • Home
  • Trending
  • Timeline
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Mysteria
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La guerriera vichinga sepolta accanto a un’ascia in realtà era una donna di origine slava

I resti di una donna vissuta un migliaio di anni fa e identificata come scandinava in scavi precedenti, appartengono in realtà a una migrante slava

Mysteria di Mysteria
19 Novembre 2023
in Archeologia
Tempo di lettura: 2 min
0
Home Archeologia
5
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su X

Sepolte dai pregiudizi e riesumate dalla scienza. Le donne potrebbero avere un nuovo ruolo nella storia dei vichinghi: non più da interpretare come coloro che stavano a casa fra fardelli e bambini, ma vere e proprie condottiere, guerriere o strateghe.

Leszek Gardeła, archeologo del Dipartimento di Lingue Scandinave dell’Università di Bonn (Germania) analizzando uno scheletro femminile ritrovato qualche anno fa – che si pensava appartenere a una guerriera vichinga sepolta accanto a un’ascia in un cimitero vichingo sull’isola danese di Langeland -, ha scoperto che nella tomba non riposerebbe da oltre mille anni una guerriera, ma si tratterebbe invece di una donna di origine slava nata in un’area corrispondente all’odierna Polonia e poi emigrata in Danimarca.

Il corredo e la posizione avevano subito fatto pensare a una vichinga in armi, incarnazione del mito delle Valchirie, (le semidee che volano sui cambi di battaglia nella mitologia norrena, e scelgono i guerrieri più valorosi da condurre ad Odino, leggende di donne in prima linea al fianco dei combattenti). Nessuno però aveva ancora osservato l’ascia della “guerriera”, che da un’analisi più attenta si è rivelata provenire dal Baltico meridionale, in una regione coincidente con la Polonia attuale. Di origine slava è anche la tumulazione scelta, una camera sepolcrale con all’interno un’ulteriore bara. Una moneta araba del decimo secolo inumata con la donna è servita a datare la tomba.

Amazon - I 100 libri Horror da non perdere!

La scoperta conferma che le popolazioni slave e vichinghe furono a lungo strettamente collegate da combattimenti, scambi migratori e relazioni commerciali, e che la presenza di guerrieri slavi in Danimarca fu – soprattutto in epoca medievale – molto significativa. Ma è anche un’ulteriore prova di quanto lo studio delle donne guerriere in Scandinavia sia un campo complesso e pieno di insidie.

Non si può dire con certezza se le donne partecipassero in modo attivo ai combattimenti, o se la sepoltura con l’ascia non facesse invece parte di rituali funebri condivisi. Di rado le tombe femminili includono lance o frecce, e le asce al loro interno sono spesso immacolate, come se non fossero mai state usate in battaglia. Allo stesso modo, è sempre possibile che delle nuove armi venissero forgiate appositamente per i funerali.

Amazon - Libri di Stephen King

Inoltre, molto spesso le ossa sono mal conservate, e l’attribuzione di una tomba a una donna avviene soltanto osservando il suo corredo o con attente analisi sui resti. Lo stato precario di conservazione dei corpi rende anche difficile capire se i guerrieri al loro interno fossero morti in battaglia. Non è il caso della donna slava, che sulle ossa ben conservate non mostra ferite letali.

Oltre a tutto questo, l’influenza culturale dei miti può portare a errate interpretazioni: libri e serie TV hanno reso popolare la figura delle Amazzoni nordiche, ma il mito delle vichinghe guerriere non ha necessariamente riscontri archeologici.

Tags: ArcheologiaArmi AnticheCulturafalsi mitiMedioevoMysteria Newspopolazione scandinavariti funebriscoperte archeologichesepolturevalchirievichinghi
Articolo Precedente

Il Gargoyle, tra architettura e leggende metropolitane

Prossimo Articolo

Esperienze anonime di chi ha vissuto per un breve periodo la morte

Mysteria

Mysteria

Ogni persona è un enigma. È un puzzle non solo per se stesso, ma anche per tutti gli altri, e il grande mistero del nostro tempo è il modo in cui decifrare questo puzzle.

Prossimo Articolo
Vita Dopo Morte

Esperienze anonime di chi ha vissuto per un breve periodo la morte

Effettua il login per partecipare alla discussione
  • A still-image screenshot from Kenny Veach’s M Cave Hike on YouTube.

    L’inspiegabile scomparsa di Kenny Veach

    33 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • Nathan Campbell: La misteriosa scomparsa alla ricerca della Piramide Nera

    20 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 3
  • Black Dolphin, il carcere che tutti i criminali vorrebbero evitare

    13 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 2
  • Ripper Crew: i macabri riti degli squartatori di Chicago

    5 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • Il miracolo e la tragedia: Kenji Iwamura e il suo SOS

    5 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1

Tag

Adolf Hitler Alieni Antico Egitto Archeologia Assassini Assassini Seriali Chernobyl CIA Cospirazioni Criminali Cronaca Nera Disastri Egitto Führer Germania Germania Nazista Giappone Guerra Fredda Hitler Inghilterra Italia Leggende Luna Luoghi Misteriosi Missioni Spaziali Misteri Irrisolti Misteri Religiosi Mysteria News NASA Nazismo Oggetti Misteriosi Omicidi Seriali Radiazioni Russia Scienza Seconda Guerra Mondiale Serial Killer Spazio Stati Uniti Storia Terzo Reich Ucraina UFO Unione Sovietica URSS
Facebook Twitter Telegram

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, ne del contenuto dei siti linkati.

Mysteria-Logo

2014 - 2023 © Copyright Mysteria - Designed by Bronx Design

Bentornato/a!

Accedi con Google
O

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Recupero della password

Inserire il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Login

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Contattaci

2014 - 2023 © Copyright Mysteria - Designed by Bronx Design

Questo sito web utilizza i cookie per diversi scopi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra Privacy e Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Sblocco a sinistra : 0
Sei sicuro di voler cancellare la sottoscrizione?