• Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Contattaci
  • Sitemap
sabato, Ottobre 18, 2025
Mysteria
  • Home
  • Trending
  • Timeline
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
  • Home
  • Trending
  • Timeline
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Mysteria
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Hadji Ali: il Grande Rigurgitatore

Rispetto a tutti i suoi predecessori, Hadji Ali aveva dalla sua una tecnica davvero unica: poteva ingollare quantità incredibili di acqua, e risputarle con una precisione millimetrica.

Mysteria di Mysteria
3 Dicembre 2023
in Curiosità
Tempo di lettura: 3 min
1
Home Curiosità
6
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su X

Nel XVII secolo nacquero in Francia e non solo, artisti dalle attitudini insolite che impressionavano il pubblico ingoiando e rigurgitando notevoli quantità d’acqua. Il più famoso tra loro era Hadji Ali.

Degni di nota nella metà del 1600, furono gli artisti francesi Jean Royer e Blaise Manfre che ingoiavano acqua e rigurgitavano vino. Manfre, in particolare, era famoso per bere grosse quantità d’acqua, e rigurgitare vino. Houdini affermò che tale trasformazione avvenisse grazie ad un colorante estratto da un particolare legno brasiliano.

Aly The Mysterious EgyptianFurono diversi gli emuli nei secoli a venire, il più famoso dei quali fu senza dubbio Hadji Ali conosciuto al mondo come Il Grande Rigurgitatore, nato in Egitto nel 1872, negli anni ’20, in America, divenne celebre per la sua abilità di inghiottire diversi oggetti e liquidi, e di rigurgitarli in un ordine preciso (scelto dal pubblico, o da lui stesso).

Amazon - I 100 libri Horror da non perdere!

Rispetto a tutti i suoi predecessori, Hadji Ali aveva dalla sua una tecnica davvero unica: poteva ingollare quantità incredibili di acqua, e risputarle con una precisione millimetrica. Sapeva bere l’equivalente di tre acquari da pesce e rigurgitarli in una piccola fontanella ad arco per colpire un bicchierino posto a una notevole distanza.

Ali riusciva perfino a complicare questo numero intervallando l’emissione di acqua con la rigurgitazione di diversi oggetti precedentemente inghiottiti, secondo l’ordine prescelto, dimostrando così un’incredibile abilità a dividere il suo stomaco in compartimenti.

Amazon - Libri di Stephen King

In effetti, nell’arte del rigurgitatore non esistono trucchi: si tratta semplicemente di abilità e allenamento nel controllare i muscoli della gola e dello stomaco, e di vomitare a comando. Ma Ali era unico: nel suo gran finale, ingurgitava diversi litri d’acqua seguiti da altrettanti di cherosene.

Sputando cherosene dava fuoco ad un castello di metallo per poi spegnerlo successivamente col getto d’acqua. Era particolarmente attento anche alla durata del getto rigurgitato, che poteva arrivare fino ad un minuto dopo aver ingerito tra i 60 e i 100 bicchieri d’acqua.

Tra i molti numeri di Ali sensazionale fu anche la performance dei fazzoletti: ne inghiottiva fino a sei, di sei colori diversi, rigurgitandoli nell’ordine dei colori richiesto dal pubblico.

Fin da piccolo scoprì di essere in grado di ingoiare e rigurgitare grandi quantità di liquido quando nuotando nel Nilo bevve inavvertitamente l’acqua del fiume. Sviluppò tale capacità in strada fino a quando al Cairo un italiano lo scritturò per un music hall. Il successo lo portò presto a lavorare in Europa.

Anche se non ebbe mai la fama dei maghi del suo tempo, Ali ebbe un discreto successo nel circuito del vaudeville americano e si esibì per capi di stato tra cui Zar Nicola II di Russia nel Winter Palace di San Pietroburgo.

Hadji Ali Demonstrating Controlled Regurgitation
Hadji Ali in una dimostrazione controllata

Judy Garland lo nominò il suo artista preferito di vaudeville e David Blaine lo identifica oggi come il suo mago preferito. Si dice che negli Stati Uniti, dove fu anche naturalizzato cittadino americano, riuscisse a guadagnare fino a 1.000 dollari a settimana, cifra che per l’epoca era particolarmente elevata.

Ali fu conosciuto negli anni come:

  • Il Grande Egiziano dei Miracoli
  • La nona meraviglia del mondo scientifico
  • L’incredibile Regurgitatore
  • L’enigma egiziano
  • L’Acquario umano
  • Il Vulcano umano

Testimonianze su pellicola dei suoi numeri furono registrate in Strange as It Seems (1930), in Politiquerias (1931) -versione spagnola di un film di Stanlio e Ollio – e Hardy’s Chickens Come Home. Di lui parlano inoltre due documentari moderni, Gizmo! 1977 e Vaudeville 1999.

Hadji Ali morì di insufficienza cardiaca il 5 novembre 1937 a Staffordshire, durante il suo tour inglese, mentre ancora godeva di grande popolarità. Dopo la sua morte si vociferò che il Rockefeller Institute vece un offerta di 50.000 dollari dell’epoca per ottenere il suo stomaco post mortem.

Da allora la tradizione dei rigurgitatori fu portata avanti da Stevie Starr. Degni di nota furono anche Harry Morton, l’idrante umano che negli anni venti beveva fino a trecento piccoli bicchieri di birra rigurgitandoli prima che l’alcol lo ubriacasse, e The Great Waldo che, oltre ad inghiottire e rigurgitare oggetti comuni, iniziò ad ingoiare rane e ratti risputandoli in vita, un attitudine che non gli rese facile la vita sentimentale e che alla lunga lo portò al suicidio.

Houdini, illusionista spesso spavaldo e molto incline alla critica non fu mai fan di tali performer. Nel suo libro Miracle Mongers and Their Methods descriveva tali numeri come «disgustosi per un pubblico moderno».

Tags: ArtistiFenomeniFranciahadji aliil grande rigurgitatoreMysteria NewsrigurgitatoreRockefeller Institute
Articolo Precedente

Il lato oscuro di Alessandro Magno

Prossimo Articolo

Dalla mitologia greca alle saghe nordiche medioevali: eroi, anelli, spade e pozioni

Mysteria

Mysteria

Ogni persona è un enigma. È un puzzle non solo per se stesso, ma anche per tutti gli altri, e il grande mistero del nostro tempo è il modo in cui decifrare questo puzzle.

Prossimo Articolo
Gollum

Dalla mitologia greca alle saghe nordiche medioevali: eroi, anelli, spade e pozioni

Effettua il login per partecipare alla discussione
  • A still-image screenshot from Kenny Veach’s M Cave Hike on YouTube.

    L’inspiegabile scomparsa di Kenny Veach

    33 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • Nathan Campbell: La misteriosa scomparsa alla ricerca della Piramide Nera

    20 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 3
  • Black Dolphin, il carcere che tutti i criminali vorrebbero evitare

    13 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 2
  • Ripper Crew: i macabri riti degli squartatori di Chicago

    5 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • Il miracolo e la tragedia: Kenji Iwamura e il suo SOS

    5 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1

Tag

Adolf Hitler Alieni Antico Egitto Archeologia Assassini Assassini Seriali Chernobyl CIA Cospirazioni Criminali Cronaca Nera Disastri Egitto Führer Germania Germania Nazista Giappone Guerra Fredda Hitler Inghilterra Italia Leggende Luna Luoghi Misteriosi Missioni Spaziali Misteri Irrisolti Misteri Religiosi Mysteria News NASA Nazismo Oggetti Misteriosi Omicidi Seriali Radiazioni Russia Scienza Seconda Guerra Mondiale Serial Killer Spazio Stati Uniti Storia Terzo Reich Ucraina UFO Unione Sovietica URSS
Facebook Twitter Telegram

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, ne del contenuto dei siti linkati.

Mysteria-Logo

2014 - 2023 © Copyright Mysteria - Designed by Bronx Design

Bentornato/a!

Accedi con Google
O

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Recupero della password

Inserire il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Login

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Contattaci

2014 - 2023 © Copyright Mysteria - Designed by Bronx Design

Questo sito web utilizza i cookie per diversi scopi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra Privacy e Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Sblocco a sinistra : 0
Sei sicuro di voler cancellare la sottoscrizione?