• Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Contattaci
  • Sitemap
sabato, Ottobre 18, 2025
Mysteria
  • Home
  • Trending
  • Timeline
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
  • Home
  • Trending
  • Timeline
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Mysteria
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il finto assassinio della regina Elisabetta II

Il giovane inizialmente aveva pianificato di uccidere la Regina, ma non era riuscito a procurarsi un'arma da fuoco vera e propria.

Nomadz di Nomadz
1 Novembre 2023
in Serial Killer e Criminali
Tempo di lettura: 3 min
0
Home Serial Killer e Criminali
10
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su X

Il 9 dicembre 1980 il mondo fu scosso dall’assassinio di John Lennon da parte dello squilibrato Mark David Chapman, un atto che darà a quest’ultimo eterna infamia per aver spento la luce di un genio della musica.

Solo quattro mesi dopo, il 30 marzo 1981, John Hinckley Jr. tentò di assassinare il Presidente Ronald Reagan. Ferì il Presidente e tre agenti dei servizi segreti. James Brady, uno degli agenti feriti, è morto nel 2014 a causa di complicazioni direttamente derivanti dalla ferita ricevuta nel 1981. Lo stesso Presidente Reagan sfiorò la morte, ma alla fine sopravvisse.

L’autore dell’attentato è diventato famoso non solo per aver minacciato la vita del Presidente, ma anche per il motivo assurdo che lo aveva spinto a compiere l’atto: perseguitava l’attrice Jodie Foster e pensava che assassinando il Presidente l’avrebbe impressionata a tal punto da farla innamorare di lui.

Amazon - I 100 libri Horror da non perdere!

Senza dubbio entrambi gli individui erano perversi al punto che i loro atti ispirarono una copertura febbrile da parte dei media che portarono i loro nomi sulla bocca di tutto il mondo. Tutto ciò ha ispirato un altro individuo contorto a compiere un altro tentativo di assassinio del quale oggi nessuno si ricorda, tuttavia, su le circostanze fossero state diverse, avrebbe potuto scuotere il mondo per la terza volta e far sì che un altro nome famoso venisse collegato alla persona infame che gli aveva tolto la vita con la violenza.

L’obiettivo era nientemeno che la Regina Elisabetta II e l’assalitore era un adolescente di nome Marcus Simon Sarjeant, che desiderava diventare “l’adolescente più famoso del mondo“.

Amazon - Libri di Stephen King
Marcus Simon Sarjeant - Elisabetta II
Marcus Simon Sarjeant

Il finto assassinio

Il 13 giugno 1981, la Regina Elisabetta II stava partecipando a una parata per dare il via alla cerimonia del Trooping the Colour. In sella al suo cavallo preferito, era partita da Buckingham Palace da soli 15 minuti quando un uomo tra la folla, il diciassettenne Marcus Sarjeant, puntò una pistola contro la sovrana e sparò in successione sei colpi con la sua  Colt Python.

Fortunatamente per la Regina, l’arma era una pistola a salve caricata con proiettili a salve. Il personale di guardia e la polizia si accanirono contro l’aspirante assassino.

Nel frattempo, la Regina calmò il suo cavallo che si era spaventato, mantenendo il contegno freddo e calmo che si addice a un monarca britannico durante l’intera vicenda. Il corteo continuò e la Regina tornò a Buckingham Palace per la stessa via, questa volta con misure di sicurezza più severe.

Marcus Simon Sarjeant - Elisabetta IIUn complotto bizzarro

Marcus Sarjeant era un ex cadetto dell’areonautica di Folkestone, nel Kent. Durante il periodo passato nell’Air Training Corps, Sarjeant vinse un distintivo di tiratore scelto.

Il giovane inizialmente aveva pianificato di uccidere la Regina, ma non era riuscito a procurarsi un’arma da fuoco vera e propria. Il suo piano passò quindi all’uso di una pistola a salve per spaventare la Regina mentre sarebbe passata a cavallo, probabilmente sperando che l’animale la disarcionasse. Quando gli fu chiesto perché avesse sparato a salve contro la Regina, rispose: “Volevo essere famoso. Volevo essere qualcuno“.

Marcus Simon Sarjeant - Elisabetta IISarjeant fu in seguito condannato a cinque anni di reclusione in base alla legge sul tradimento del 1842. L’adolescente si dichiarò colpevole del reato e si scusò, ma il giudice ritenne opportuno condannarlo a cinque anni a causa dello “sdegno pubblico” che il giovane aveva suscitato.

L’indagine sulla vicenda portò alla luce le prove che Sarjeant era affascinato dagli assassinii, infatti, aveva seguito da vicino l’attentato alla vita del presidente Reagan. Sarjeant scontò tre anni in un istituto psichiatrico prima di essere rilasciato. Dopo il suo rilascio, cambiò nome e iniziò una nuova vita, apparentemente abbandonando la sua ricerca di diventare un infame famoso.

Tags: AttentatoElisabetta IIMarcus SarjeantMarcus Simon SarjeantMark ChapmanMark David ChapmanTrooping the Colour
Articolo Precedente

Quando i morti passeggiavano ad Haiti: La strana storia di Clairvius Narcisse

Prossimo Articolo

Il mistero del lago degli scheletri (Skeleton Lake)

Nomadz

Nomadz

Prossimo Articolo
Skeleton Lake

Il mistero del lago degli scheletri (Skeleton Lake)

Effettua il login per partecipare alla discussione
  • A still-image screenshot from Kenny Veach’s M Cave Hike on YouTube.

    L’inspiegabile scomparsa di Kenny Veach

    33 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • Nathan Campbell: La misteriosa scomparsa alla ricerca della Piramide Nera

    20 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 3
  • Black Dolphin, il carcere che tutti i criminali vorrebbero evitare

    13 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 2
  • Ripper Crew: i macabri riti degli squartatori di Chicago

    5 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • Il miracolo e la tragedia: Kenji Iwamura e il suo SOS

    5 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1

Tag

Adolf Hitler Alieni Antico Egitto Archeologia Assassini Assassini Seriali Chernobyl CIA Cospirazioni Criminali Cronaca Nera Disastri Egitto Führer Germania Germania Nazista Giappone Guerra Fredda Hitler Inghilterra Italia Leggende Luna Luoghi Misteriosi Missioni Spaziali Misteri Irrisolti Misteri Religiosi Mysteria News NASA Nazismo Oggetti Misteriosi Omicidi Seriali Radiazioni Russia Scienza Seconda Guerra Mondiale Serial Killer Spazio Stati Uniti Storia Terzo Reich Ucraina UFO Unione Sovietica URSS
Facebook Twitter Telegram

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, ne del contenuto dei siti linkati.

Mysteria-Logo

2014 - 2023 © Copyright Mysteria - Designed by Bronx Design

Bentornato/a!

Accedi con Google
O

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Recupero della password

Inserire il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Login

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Contattaci

2014 - 2023 © Copyright Mysteria - Designed by Bronx Design

Questo sito web utilizza i cookie per diversi scopi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra Privacy e Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Sblocco a sinistra : 0
Sei sicuro di voler cancellare la sottoscrizione?