• Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Contattaci
  • Sitemap
martedì, Ottobre 21, 2025
Mysteria
  • Home
  • Trending
  • Timeline
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
  • Home
  • Trending
  • Timeline
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Mysteria
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La Piramide del Sole di Teotihuacan

La Piramide del sole è il più grande edificio di Teotihuacan ed uno dei più grandi dell'intera Mesoamerica

Mysteria di Mysteria
18 Novembre 2023
in Archeologia
Tempo di lettura: 2 min
0
Home Archeologia
5
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su X

La Piramide del sole è il più grande edificio di Teotihuacan ed uno dei più grandi dell’intera Mesoamerica. Costruito lungo la cosiddetta Via dei Morti, nelle vicinanze della Piramide della Luna e della ‘’Cittadella’’, alle falde del massiccio del Cerro Gordo, la Piramide è parte del grande complesso nel cuore della città.

Il nome Piramide del sole fu dato dagli Aztechi, che riscoprirono la città di Teotihuacan, secoli dopo che era stata abbandonata; il nome con cui era conosciuta dai Teotihuacanos non ci è giunto.

La piramide fu costruita in due fasi: la prima parte fu edificata verso il 100 d.C., – la Piramide era non molto più piccola di come la vediamo ora; la seconda fase costruttiva, all’inizio del III secolo d.C., la portò alle dimensioni finali di circa 225 metri di lato e 75 metri d’altezza, facendone la terza piramide più grande al mondo. anche se ben più bassa della Grande Piramide di Cheope a Giza (146 metri). Durante la seconda fase sulla terrazza sommitale della piramide fu anche innalzato un altare, che non è arrivato a noi, e fu costruita la piattaforma addossata. Sempre in questo periodo furono edificati la Cittadella ed il Tempio del Serpente Piumato.

Amazon - I 100 libri Horror da non perdere!

Una volta terminata la struttura, i costruttori rifinirono la piramide con intonaco di calce importato dalle zone circostanti, sul quale dipinsero murales dai brillanti colori rappresentanti giaguari, stelle, serpenti a sonagli ed altri simboli della cosmologia mesoamericana. Mentre la Piramide ha resistito per secoli, le pitture e l’intonaco si sono sgretolati e non sono oggi più visibili. Si pensa che la Piramide fosse usata per venerare una divinità propria della civiltà di Teotihuacan, ma la distruzione del tempio al di sopra della piramide ha impedito agli archeologi di identificarla.

L’orientamento della struttura può assumere diversi significati antropologici. La piramide è orientata leggermente a nord-ovest del punto in cui tramonta il sole due giorni all’anno, 12 agosto e 29 aprile, che rappresenta circa un anno del calendario divinatorio di Teotihuacan. Il 12 agosto è significativo, perché rappresentava l’inizio dell’era presente ed era il giorno d’inizio, per i Maya, del loro calendario (lungo computo). Inoltre molti eventi astrologici, importanti sia in termini agricoli che di fede, potevano essere osservati dalla piramide.

Amazon - Libri di Stephen King

La piramide venne edificata sopra un tunnel artificiale che conduceva ad una “grotta” collocata sei metri sotto il centro della struttura. In un primo momento si era ritenuto fosse un tunnel di lava naturale ed era stato identificato come il possibile sito mitico di Chicomoztoc, da dove avrebbe avuto origine l’umanità, secondo la mitologia azteca. Scavi più recenti hanno invece appurato che lo spazio è artificiale e che sarebbe potuto servire come tomba reale.

Solo pochi oggetti sono stati ritrovati nei pressi della piramide. Punte di freccia in ossidiana e figurine umane sono state scoperto all’interno ed oggetti simili sono stati trovati nei pressi della Piramide della Luna, del Tempio del Serpente Piumato e nella Cittadella. Questi oggetti potrebbero rappresentare vittime sacrificali. In più si sono scoperti siti di sepoltura di bambini, agli angoli della piramide. Si ritiene che queste sepolture derivassero da riti sacrificali dedicati alla costruzione della piramide. Nel dicembre del 2012 è stato rinvenuto il corpo di un uomo tumulato nella Piramide della Luna. Apparentemente l’uomo sembra essere stato sotterrato vivo insieme ad oggetti artistici, gioielli e sacrifici per gli dei.

Tags: mesoamericaMessicoMysteria NewsPiramide della Lunaserpente piumatoTeotihuacanvia dei morti
Articolo Precedente

Teotihuacan: la città dalle origini sconosciute

Prossimo Articolo

La nostra Galassia, la via Lattea

Mysteria

Mysteria

Ogni persona è un enigma. È un puzzle non solo per se stesso, ma anche per tutti gli altri, e il grande mistero del nostro tempo è il modo in cui decifrare questo puzzle.

Prossimo Articolo
Via Lattea

La nostra Galassia, la via Lattea

Effettua il login per partecipare alla discussione
  • A still-image screenshot from Kenny Veach’s M Cave Hike on YouTube.

    L’inspiegabile scomparsa di Kenny Veach

    33 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • Nathan Campbell: La misteriosa scomparsa alla ricerca della Piramide Nera

    20 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 3
  • Black Dolphin, il carcere che tutti i criminali vorrebbero evitare

    13 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 2
  • Ripper Crew: i macabri riti degli squartatori di Chicago

    5 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • Il miracolo e la tragedia: Kenji Iwamura e il suo SOS

    5 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1

Tag

Adolf Hitler Alieni Antico Egitto Archeologia Assassini Assassini Seriali Chernobyl CIA Cospirazioni Criminali Cronaca Nera Disastri Egitto Führer Germania Germania Nazista Giappone Guerra Fredda Hitler Inghilterra Italia Leggende Luna Luoghi Misteriosi Missioni Spaziali Misteri Irrisolti Misteri Religiosi Mysteria News NASA Nazismo Oggetti Misteriosi Omicidi Seriali Radiazioni Russia Scienza Seconda Guerra Mondiale Serial Killer Spazio Stati Uniti Storia Terzo Reich Ucraina UFO Unione Sovietica URSS
Facebook Twitter Telegram

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, ne del contenuto dei siti linkati.

Mysteria-Logo

2014 - 2023 © Copyright Mysteria - Designed by Bronx Design

Bentornato/a!

Accedi con Google
O

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Recupero della password

Inserire il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Login

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Contattaci

2014 - 2023 © Copyright Mysteria - Designed by Bronx Design

Questo sito web utilizza i cookie per diversi scopi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra Privacy e Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Sblocco a sinistra : 0
Sei sicuro di voler cancellare la sottoscrizione?