• Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Contattaci
  • Sitemap
martedì, Ottobre 21, 2025
Mysteria
  • Home
  • Trending
  • Timeline
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
  • Home
  • Trending
  • Timeline
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Mysteria
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’Alchimia, una scienza tradizionale le cui origini risalgono all’antico Egitto

Il pensiero alchemico è altresì considerato da molti il precursore della chimica moderna

Mysteria di Mysteria
19 Novembre 2023
in Esoterismo e Occultismo
Tempo di lettura: 4 min
0
Home Esoterismo e Occultismo
7
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su X

L’Alchimia è una scienza tradizionale le cui origini risalgono all’antico Egitto, ma forse proviene da sconosciute civiltà ancora più antiche. Alla base della teoria alchemica c’è il principio che la manipolazione della materia causa una trasformazione dello spirito dell’operatore e lo mette in contatto con la realtà superiore.

L’alchimia è un antico sistema filosofico esoterico che si espresse attraverso il linguaggio di svariate discipline come la chimica, la fisica, l’astrologia, la metallurgia e la medicina lasciando numerose tracce nella storia dell’arte. Il pensiero alchemico è altresì considerato da molti il precursore della chimica moderna prima della nascita del metodo scientifico.

La trasmutazione dei metalli di base in oro (ad esempio con la pietra filosofale o grande elisir o quintessenza o pietra dei filosofi o tintura rossa) simboleggia un tentativo di arrivare alla perfezione e superare gli ultimi confini dell’esistenza.

Amazon - I 100 libri Horror da non perdere!

Gli alchimisti credevano che l’intero universo stesse tendendo verso uno stato di perfezione, e l’oro, per la sua intrinseca natura di incorruttibilità, era considerato la sostanza che più si avvicinava alla perfezione. Era anche logico pensare che riuscendo a svelare il segreto dell’immutabilità dell’oro si sarebbe ottenuta la chiave per vincere le malattie ed il decadimento organico; da ciò l’intrecciarsi di tematiche chimiche, spirituali ed astrologiche che furono caratteristiche dell’alchimia medievale.

Dunque, la trasformazione dei metalli vili in oro attraverso la pietra filosofale sarebbe solo una conseguenza secondaria della “Grande Opera”: per l’alchimista la materia ha una realtà spirituale. I due principi fondamentali sono lo Zolfo (simbolo del maschile) ed il Mercurio (simbolo del femminile).

Amazon - Libri di Stephen King

Si noti che nella Grande Opera si partiva sempre dal Mercurio, ma gli alchimisti non erano a conoscenza della Chimica moderna: il Mercurio ha numero atomico 80 e l’Oro 79, cioè ora noi sappiamo che basterebbe togliere un protone dall’atomo di Mercurio per trasformarlo in Oro. Si dice che la Grande Opera porti anche all’immortalità dell’operatore.

Solve et Coagula: L’opera alchemica veniva compiuta in gran segreto nel forno alchemico, chiamato Atanor. Per lunghi anni la materia di partenza subiva nell’Atanor i processi di putrefazione, calcinazione, distillazione e sublimazione passando dallo stato di Nigredo o opera al nero, in cui la materia si dissolve, putrefacendosi; a quello di Albedo o opera al bianco, durante la quale la sostanza si purifica, sublimandosi; a quello di Rubedo o opera al rosso, che rappresenta lo stadio in cui si ricompone, fissandosi..

Il risultato finale della “Grande Opera” era la Pietra Filosofale. Mescolando due parti di Pietra Filosofale e quattro parti di Fermento si otteneva la “Polvere di Proiezione”. Il Fermento era costituito da Zolfo e Mercurio filosofici. La Polvere di Proiezione, gettata in un crogiolo dove si trovava un metallo vile fuso (preferibilmente piombo), lo trasformava in oro.

Oltre alla proprietà di trasformare i metalli vili in oro, la Polvere di Proiezione forniva un elisir di lunga vita in grado di dare l’immortalità all’operatore ed una panacea universale in grado di guarire tutte le malattie. Ma la proprietà fondamentale della Polvere di Proiezione era di dare all’Operatore l’onniscienza e di metterlo in contatto con la realtà superiore.

Dall’Alchimia egizia sono derivate l’Alchimia greco-alessandrina, cinese, indiana, islamica e le grandi società segrete alchemiche dell’Europa Medioevale. Anche i Templari ed i Rosa-Croce conservavano in segreto le conoscenze di questa Arte. Sulle facciate di molte cattedrali dell’Europa medioevale sono evidenti i simboli alchemici e su alcune di esse si può leggere tutto lo sviluppo della “Grande Opera”.

Grandi alchimisti italiani furono Paracelso, Cagliostro ed il principe Raimondo di Sangro che edificò la famosa Cappella di San Severo a Napoli, ricca di simboli alchemici e liberamente visitabile. Famosa è anche la Porta Alchemica, sita in Roma in piazza Vittorio.

Pare che tutte le grandi cattedrali gotiche siano state costruite per trasmettere ai posteri la Grande Opera Alchemica. Questo concetto è ben esposto dalle due opere di Fulcanelli “Il Mistero delle Cattedrali” del 1926 e “Le Dimore Filosofali” del 1931. Fulcanelli forse, fu l’ultimo grande alchimista, personaggio misterioso, di cui non ne è mai stata svelata la vera identità. Sono state fatte moltissime ipotesi sulla sua vera identità. Tra le tante ipotesi è stato fatto il nome del fisco Jules Violle e del chimico Pierre Curie (lo scopritore dell’elemento Radio). Quel che è certo è che, dopo la pubblicazione dei due libri, Fulcanelli è scomparso nel nulla.

Di tutte le Vie Tradizionali per giungere alla conoscenza, L’Alchimia è quella più “Occidentale”, in quanto è parte integrante della Filosofia Ermetica. L’iniziatore della Tradizione Ermetica fu Ermete Trismegisto (tre volte grande) mitica figura dell’antico Egitto, spesso identificata con il Dio Thot che i Greci assimilarono ad Ermes (Mercurio).

La sua opera fondamentale fu il Corpus Hermeticum tramandata nei secoli e poi giunta nell’Europa Medioevale attraverso Bisanzio. Alla Tradizione Ermetica avrebbero attinto la Scuola Pitagorica e successivamente Platone. Ad Ermete Trismegisto è attribuita la Tavola di Smeraldo, un testo sapienziale che secondo la leggenda sarebbe stato ritrovato in Egitto, prima dell’era cristiana. Il testo era inciso su una lastra di smeraldo ed è stato tradotto dall’arabo al latino nel 1250. Esso rappresenta il documento più celebre degli scritti ermetici.

La tradizione vuole che Ermete incise le parole della Tavola su una lastra verde di smeraldo con la punta di un diamante. La tavola fu ritrovata nella tomba di Ermete da Alessandro il Grande o secondo alcuni da Sara, moglie di Abramo.

Tags: AlchimiaAlchimia EgiziaCagliostroCavalieri TemplariCorpus HermeticumDio ThotEgittoErmete Trismegistofilosofia ermeticaFulcanelliGrande OperaPietra Filosofaleporta alchemicaRosacrocesolve et coagulaTavola di Smeraldo
Articolo Precedente

Serial Killer: Joe Metheny l’uomo che preparava hamburger di carne umana

Prossimo Articolo

Tutti gli uomini di Hitler: Il Capitano delle SS Erich Priebke

Mysteria

Mysteria

Ogni persona è un enigma. È un puzzle non solo per se stesso, ma anche per tutti gli altri, e il grande mistero del nostro tempo è il modo in cui decifrare questo puzzle.

Prossimo Articolo
Hitler Nazismo

Tutti gli uomini di Hitler: Il Capitano delle SS Erich Priebke

Effettua il login per partecipare alla discussione
  • A still-image screenshot from Kenny Veach’s M Cave Hike on YouTube.

    L’inspiegabile scomparsa di Kenny Veach

    33 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • Nathan Campbell: La misteriosa scomparsa alla ricerca della Piramide Nera

    20 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 3
  • Black Dolphin, il carcere che tutti i criminali vorrebbero evitare

    13 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 2
  • Ripper Crew: i macabri riti degli squartatori di Chicago

    5 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • Il miracolo e la tragedia: Kenji Iwamura e il suo SOS

    5 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1

Tag

Adolf Hitler Alieni Antico Egitto Archeologia Assassini Assassini Seriali Chernobyl CIA Cospirazioni Criminali Cronaca Nera Disastri Egitto Führer Germania Germania Nazista Giappone Guerra Fredda Hitler Inghilterra Italia Leggende Luna Luoghi Misteriosi Missioni Spaziali Misteri Irrisolti Misteri Religiosi Mysteria News NASA Nazismo Oggetti Misteriosi Omicidi Seriali Radiazioni Russia Scienza Seconda Guerra Mondiale Serial Killer Spazio Stati Uniti Storia Terzo Reich Ucraina UFO Unione Sovietica URSS
Facebook Twitter Telegram

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, ne del contenuto dei siti linkati.

Mysteria-Logo

2014 - 2023 © Copyright Mysteria - Designed by Bronx Design

Bentornato/a!

Accedi con Google
O

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Recupero della password

Inserire il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Login

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Contattaci

2014 - 2023 © Copyright Mysteria - Designed by Bronx Design

Questo sito web utilizza i cookie per diversi scopi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra Privacy e Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Sblocco a sinistra : 0
Sei sicuro di voler cancellare la sottoscrizione?