• Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Contattaci
  • Sitemap
domenica, Ottobre 19, 2025
Mysteria
  • Home
  • Trending
  • Timeline
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
  • Home
  • Trending
  • Timeline
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Mysteria
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’omicidio irrisolto della Dalia Nera

Mysteria di Mysteria
27 Settembre 2025
in Misteri Irrisolti
Tempo di lettura: 2 min
0
Home Misteri Irrisolti
5
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su X

Il caso della “Dalia Nera” è uno dei misteri irrisolti più celebri della storia americana. La giovane Elizabeth Short, aspirante attrice, fu trovata assassinata il 15 gennaio 1947 in un terreno a Leimert Park, Los Angeles. Il ritrovamento del suo corpo, tagliato a metà e mutilato, scioccò la nazione. Nonostante decenni di indagini, il colpevole non è mai stato identificato.

Mercoledì 15 gennaio 1947, Leimert Park, Los Angeles, California. Sono circa le 10 del mattino, Betty Bersinger sta passeggiando con la figlia di tre anni, quando si imbatte in quello che, in un primo momento, ha l’apparenza di un manichino rotto in due pezzi. Si trova su un terreno non edificato sul lato ovest di South Norton Avenue, tra Coliseum Street e la West 39th Street. La signora Bersinger si avvicina e scopre che si tratta del cadavere di una giovane donna. È l’inizio di uno dei casi più complessi e sconcertanti della storia giudiziaria americana.

La vittima è Elizabeth Short, ventitré anni, una giovane donne come tante negli anni ’40. Era nata a Boston il 29 luglio 1924, si trasferì a Hollywood in cerca di fama e fortuna, trovando solo precarietà e difficoltà economiche. Le fonti storiche riportano che vagava tra Long Beach e Los Angeles, ospitata da amici o sconosciuti, cercando di sopravvivere con piccoli lavori.

Amazon - I 100 libri Horror da non perdere!

Elizabeth Short

Sul luogo accorrono curiosi e giornalisti, che non riservano alcuna attenzione a eventuali tracce che avrebbero potuto rivelarsi utili durante le indagini. Giungono infine sul posto anche gli inquirenti.

Amazon - Libri di Stephen King

Il cadavere è nudo, tagliato perfettamente in due all’altezza della vita, il volto è sfregiato con tagli da orecchio a orecchio, sembra il cosiddetto Glasgow smile, una mutilazione tipica di crimini rituali o vendette personali in uso presso alcune bande criminali. Le viscere risultano mancanti, il sangue è stato drenato dal corpo. Questo suggerisce agli investigatori che è stata uccisa altrove e poi trasportata in quel luogo.

Dall’esame autoptico, emerge che la donna è stata legata ed è morta per dissanguamento in seguito ai tagli provocati al viso. La precisione chirurgica delle mutilazioni portò gli investigatori a sospettare che l’assassino fosse un medico o qualcuno con competenze anatomiche avanzate.

Dalia NeraDopo il ritrovamento del corpo, un anonimo mittente iniziò a inviare lettere alla polizia, firmandosi come il “Vendicatore della Dalia Nera”, soprannome ispirato dal film noir Blue Dahlia del 1946, poiché Elizabeth aveva l’abitudine di vestire di nero. Tra gli oggetti recapitati vi erano scarpe, una borsetta, un certificato di nascita e l’agenda della vittima, suggerendo che il mittente avesse accesso diretto agli effetti personali di Elizabeth.

Le indagini furono massicce. Centinaia di persone furono interrogate, tra cui conoscenti, amici e possibili sospetti. Alcuni dei nomi emersi includono George Hill Hodel, un chirurgo con un passato oscuro, e Leslie Dillon, un fattorino accusato di aver commesso il crimine su ordine del proprietario di un nightclub. Nonostante gli indizi significativi, come tracce di decomposizione umana nei terreni appartenenti alla famiglia Hodel e una stanza d’albergo insanguinata, nessuna prova definitiva ha mai portato a un arresto.

L’omicidio della Dalia Nera rimane tutt’ora senza un colpevole.

Tags: Dalia NeraElizabeth ShortGlasgow smileMisteri AmericaniMisteri Irrisolti
Articolo Precedente

Nathan Campbell: La misteriosa scomparsa alla ricerca della Piramide Nera

Prossimo Articolo

Roanoke: il mistero della colonia perduta

Mysteria

Mysteria

Ogni persona è un enigma. È un puzzle non solo per se stesso, ma anche per tutti gli altri, e il grande mistero del nostro tempo è il modo in cui decifrare questo puzzle.

Prossimo Articolo
Roanoke concentrate

Roanoke: il mistero della colonia perduta

Effettua il login per partecipare alla discussione
  • A still-image screenshot from Kenny Veach’s M Cave Hike on YouTube.

    L’inspiegabile scomparsa di Kenny Veach

    33 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • Nathan Campbell: La misteriosa scomparsa alla ricerca della Piramide Nera

    20 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 3
  • Black Dolphin, il carcere che tutti i criminali vorrebbero evitare

    13 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 2
  • Ripper Crew: i macabri riti degli squartatori di Chicago

    5 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • Il miracolo e la tragedia: Kenji Iwamura e il suo SOS

    5 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1

Tag

Adolf Hitler Alieni Antico Egitto Archeologia Assassini Assassini Seriali Chernobyl CIA Cospirazioni Criminali Cronaca Nera Disastri Egitto Führer Germania Germania Nazista Giappone Guerra Fredda Hitler Inghilterra Italia Leggende Luna Luoghi Misteriosi Missioni Spaziali Misteri Irrisolti Misteri Religiosi Mysteria News NASA Nazismo Oggetti Misteriosi Omicidi Seriali Radiazioni Russia Scienza Seconda Guerra Mondiale Serial Killer Spazio Stati Uniti Storia Terzo Reich Ucraina UFO Unione Sovietica URSS
Facebook Twitter Telegram

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, ne del contenuto dei siti linkati.

Mysteria-Logo

2014 - 2023 © Copyright Mysteria - Designed by Bronx Design

Bentornato/a!

Accedi con Google
O

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Recupero della password

Inserire il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Login

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Contattaci

2014 - 2023 © Copyright Mysteria - Designed by Bronx Design

Questo sito web utilizza i cookie per diversi scopi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra Privacy e Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Sblocco a sinistra : 0
Sei sicuro di voler cancellare la sottoscrizione?