• Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Contattaci
  • Sitemap
sabato, Ottobre 18, 2025
Mysteria
  • Home
  • Trending
  • Timeline
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
  • Home
  • Trending
  • Timeline
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Mysteria
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La misteriosa scomparsa della nave USS Cyclops

L'inspiegabile scomparsa della USS Cyclops ha dato vita ad un'ampia gamma di teorie sul suo destino, ognuna delle quali vorrebbe dare una risposta a questo enigma del mare.

Mysteria di Mysteria
26 Ottobre 2023
in Misteri Irrisolti
Tempo di lettura: 4 min
1
Home Misteri Irrisolti
23
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su X

Negli annali dei misteri marittimi, poche storie hanno suscitato tanto intrigo quanto la scomparsa della USS Cyclops, un’enorme nave da carico della Marina statunitense che sparì senza lasciare traccia nel 1918. La nave è stata mai ritrovata? Per saperne di più su uno dei misteri marittimi più intriganti del mondo, proseguite la lettura.

In partenza per quello che doveva essere un viaggio di routine dal Brasile a Baltimora, la USS Cyclops, insieme ai suoi 306 membri dell’equipaggio e ai passeggeri, si dissolse apparentemente nelle nebbie dell’Atlantico, per non essere mai più avvistata o rintracciata. Questa scomparsa non solo è ritenuta la più grande perdita di vite umane nella storia della Marina statunitense al di fuori dei combattimenti, ma è anche un episodio cruciale nella leggenda che circonda il misterioso Triangolo delle Bermuda.

Ci sono molte questioni che riguardano la scomparsa della USS Cyclops. Come è stato possibile che una delle più grandi navi della Marina americana sia semplicemente scomparsa? Perché non è stato recuperato nemmeno un pezzo del relitto della nave? Perché non c’è stata alcuna richiesta di soccorso? E infine, la USS Cyclops è scomparsa a causa di un disastro determinabile, di un errore umano o c’era qualcosa di più misterioso in ballo?

Amazon - I 100 libri Horror da non perdere!

Il mistero del Cyclops ha lasciato di stucco il mondo per oltre un secolo. Immergiamoci nelle fredde acque della storia della navigazione e cerchiamo di far luce su uno degli enigmi navali più spinosi del XX secolo.

Indice del contenuto

  1. Breve storia della USS Cyclops
  2. La scomparsa della USS Cyclops
  3. La USS Cyclops non è mai più stata vista
  4. Cosa è successo alla USS Cyclops?
  5. L’indagine ufficiale sulla sparizione della USS Cyclops

Breve storia della USS Cyclops

Varata nel maggio 1910, la USS Cyclops era una nave per il trasporto del carbone della classe Proteus, nota come Collier. La nave prendeva il nome dalle gigantesche creature con un occhio solo della mitologia greca e poi romana.

Amazon - Libri di Stephen King

La Cyclops era di grandi dimensioni per le navi dell’epoca: lunga 165 metri e larga 20 metri, dislocava quasi 20.000 tonnellate. La nave aveva una capacità massima ordinaria di 8.100 tonnellate e una capacità massima in sovraccarico di 11.000 tonnellate.

Durante i suoi anni di attività, la nave operò nel Baltico, nei Caraibi e in Messico. Quando gli Stati Uniti fecero il loro ingresso nella Prima Guerra Mondiale, la USS Cyclops fu impiegata in Francia e in Nuova Scozia, oltre a operare sulla costa orientale degli Stati Uniti.

Nel gennaio 1918 la nave fu assegnata al Naval Overseas Transportation Service, il braccio della Marina che si occupava del trasporto di merci e materiali durante la Prima Guerra Mondiale. La sua delegazione crebbe rapidamente durante il conflitto e svolse un ruolo cruciale nell’assicurare il flusso di rifornimenti alle forze americane e alleate oltreoceano.

USS Cyclops

USS. Cyclops 1915-1917 circa. (Credit: HUM Images/Universal Images Group via Getty Images)

La scomparsa della USS Cyclops

La USS Cyclops lasciò Norfolk, in Virginia, l’8 gennaio 1918, con un carico di 9.035 tonnellate di carbone diretto al South American Patrol Squadron di Rio de Janeiro, in Brasile.

Dopo aver raggiunto Rio de Janeiro, la nave si fermò anche a Santos in Brasile, prima di dirigersi a Salvador (sempre in Brasile) per caricare quasi 10.000 tonnellate di minerale di manganese per il viaggio di ritorno, necessario per la produzione dell’acciaio. Il viaggio di ritorno da Salvador verso Baltimora iniziò il 22 febbraio 1918 con 306 membri dell’equipaggio a bordo.

La USS Cyclops non è mai più stata vista

Cosa è successo durante il viaggio di ritorno? Dopo aver lasciato il Brasile, la nave non aveva in programma altre soste. Tuttavia, la Cyclops effettuò una sosta non prevista alle Barbados, apparentemente il 3 marzo, ma si rimise in viaggio poco dopo.

Tra la partenza dalle Barbados il 4 marzo e l’arrivo previsto a Baltimora il 13 marzo, la USS Cyclops scomparve. Non fu mai più vista né si ebbero notizie sulla sua esistenza.

USS Cyclops
USS Cyclops

Cosa è successo alla USS Cyclops?

L’inspiegabile scomparsa della USS Cyclops ha dato vita ad un’ampia gamma di teorie sul suo destino, ognuna delle quali vorrebbe dare una risposta a questo enigma del mare.

Il tempo

Una delle teorie suggerisce che la nave si sia imbattuta in un’improvvisa e violenta tempesta che, dato il pesante carico di minerale di manganese che trasportava, avrebbe potuto causarne il capovolgimento e il rapido affondamento. Alcuni hanno anche ipotizzato fenomeni geologici subacquei, come frane sottomarine o addirittura un’onda anomala. Altre teorie hanno ipotizzato che se il minerale si fosse bagnato e successivamente trasformato in una densa fanghiglia liquida, avrebbe potuto provocare la catastrofe della nave.

Cedimento strutturale

La USS Cyclops era una nave di grandi dimensioni e alcuni resoconti suggeriscono che potrebbe aver avuto dei problemi strutturali. Prima di lasciare il Brasile, il comandante George Worley aveva segnalato la rottura di un cilindro del motore di dritta. È possibile che la combinazione di questa carenza esistente e del pesante carico stivato a prua e a poppa abbia portato a una pericolosa compromissione nell’integrità della nave, sollecitando il punto centrale dello scafo fino a spaccare la nave in due.

Attacco nemico

Poiché la scomparsa avvenne durante la Prima Guerra Mondiale, si è ipotizzato che la nave possa essere stata affondata da un U-Boot tedesco. Tuttavia, questa teoria non è considerata da tutti come un’ipotesi valida poiché nessun documento tedesco ritrovato dopo la guerra indica che la nave sia stata affondata da un U-Boat.

Sabotaggio o errore umano

Ci sono state voci e speculazioni su un sabotaggio interno. Data la situazione geopolitica carica di tensione, si è ipotizzato che a bordo potesse esserci una spia o un sabotatore. Altre teorie hanno suggerito che il capitano della nave, George W. Worley – descritto a volte come discontinuo e disorganizzato – sia stato vittima di un ammutinamento o che sotto la sua condotta si sia verificato un errore di navigazione catastrofico.

Tuttavia, è importante notare che questa rimane una pura supposizione e non è mai stata trovata alcuna prova concreta che colleghi il capitano Worley alla causa della scomparsa della USS Cyclops. Come molti aspetti di questa storia, il vero ruolo del capitano Worley nell’evento rimane uno dei tanti enigmi senza risposta.

Il Triangolo delle Bermuda

La scomparsa della USS Cyclops è stata spesso collegata al Triangolo delle Bermuda, la regione dell’Oceano Atlantico settentrionale dove si dice che siano scomparsi numerosi aerei e navi in circostanze misteriose. Sebbene i confini esatti del Triangolo delle Bermuda siano dibattuti, alcuni sostengono che la USS Cyclops sia passata attraverso o vicino a questa area.

L’indagine ufficiale sulla sparizione della USS Cyclops

Date le dimensioni della nave, il suo carico, il numero di persone a bordo, la sua completa e improvvisa scomparsa senza alcuna richiesta di soccorso e il mancato ritrovamento dei rottami, le questioni hanno lasciato perplessi storici navali, ricercatori e appassionati per oltre un secolo.

All’epoca, la dichiarazione ufficiale della Marina statunitense affermava: “La scomparsa di questa nave è stato uno dei misteri più sconcertanti negli annali della Marina, poiché tutti i tentativi di localizzarla si sono rivelati infruttuosi“.

Ancora oggi, nonostante le numerose teorie e indagini, il destino della USS Cyclops rimane un mistero senza risposta e il suo luogo di riposo finale è sconosciuto.

Tags: Misteri Irrisoltinavi scomparsePrima Guerra MondialeUSS Cyclops
Articolo Precedente

Svanita tra le onde: La misteriosa scomparsa di Theodosia Burr Alston

Prossimo Articolo

Chi era Boris Hagelin e cosa ha fatto?

Mysteria

Mysteria

Ogni persona è un enigma. È un puzzle non solo per se stesso, ma anche per tutti gli altri, e il grande mistero del nostro tempo è il modo in cui decifrare questo puzzle.

Prossimo Articolo
Macchina Boris Hagelin

Chi era Boris Hagelin e cosa ha fatto?

Effettua il login per partecipare alla discussione
  • A still-image screenshot from Kenny Veach’s M Cave Hike on YouTube.

    L’inspiegabile scomparsa di Kenny Veach

    33 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • Nathan Campbell: La misteriosa scomparsa alla ricerca della Piramide Nera

    20 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 3
  • Black Dolphin, il carcere che tutti i criminali vorrebbero evitare

    13 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 2
  • Ripper Crew: i macabri riti degli squartatori di Chicago

    5 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • Il miracolo e la tragedia: Kenji Iwamura e il suo SOS

    5 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1

Tag

Adolf Hitler Alieni Antico Egitto Archeologia Assassini Assassini Seriali Chernobyl CIA Cospirazioni Criminali Cronaca Nera Disastri Egitto Führer Germania Germania Nazista Giappone Guerra Fredda Hitler Inghilterra Italia Leggende Luna Luoghi Misteriosi Missioni Spaziali Misteri Irrisolti Misteri Religiosi Mysteria News NASA Nazismo Oggetti Misteriosi Omicidi Seriali Radiazioni Russia Scienza Seconda Guerra Mondiale Serial Killer Spazio Stati Uniti Storia Terzo Reich Ucraina UFO Unione Sovietica URSS
Facebook Twitter Telegram

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, ne del contenuto dei siti linkati.

Mysteria-Logo

2014 - 2023 © Copyright Mysteria - Designed by Bronx Design

Bentornato/a!

Accedi con Google
O

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Recupero della password

Inserire il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Login

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Contattaci

2014 - 2023 © Copyright Mysteria - Designed by Bronx Design

Questo sito web utilizza i cookie per diversi scopi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra Privacy e Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Sblocco a sinistra : 0
Sei sicuro di voler cancellare la sottoscrizione?