• Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Contattaci
  • Sitemap
martedì, Ottobre 21, 2025
Mysteria
  • Home
  • Trending
  • Timeline
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
  • Home
  • Trending
  • Timeline
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Mysteria
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La capsula Orion riporterà l’uomo sulla Luna nel 2024

Le capsule Orion saranno in grado di portare gli astronauti sulla Luna e di riportarli sulla Terra

Mysteria di Mysteria
18 Novembre 2023
in Spazio, Scienza e Tecnologia
Tempo di lettura: 2 min
1
Home Scienza e Tecnologia
6
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su X

Con un contratto da 2,7 miliardi di dollari la Nasa ha assegnato al colosso dell’industria aerospaziale Lockheed Martin, la realizzazione di tre navette Orion con cui gli astronauti torneranno sulla Luna nel 2024, come parte del programma Artemis.

Le capsule, realizzate per le missioni II, IV e V di Artemis – saranno in grado di trasportare quattro astronauti ciascuna, per una permanenza nello spazio profondo di tre settimane.

Stando a quanto riportato dall’agenzia americana, le navette rimarranno agganciate al Lunar Gateway per sei mesi e saranno riutilizzabili almeno una seconda volta.

Amazon - I 100 libri Horror da non perdere!

Questo rappresenta non solo un notevole risparmio in termini di costi, ma dimostra anche le capacità di riuscire condurre esplorazioni sostenibili sulla Luna e oltre. La prima fase di riutilizzo inizierà con Artemis II.

Per Lockheed Martin la collaborazione con la NASA non terminerà qui: l’agenzia americana ha dichiarato che assegnerà all’azienda un altro contratto da 1,9 miliardi di dollari per la realizzazione di tre capsule aggiuntive nel 2022, per le missioni VI, VII e VIII di Artemis.

Amazon - Libri di Stephen King
Orion Service Module
Orion MPCV attaccato a uno stadio ICPS

«Questo contratto assicura la costruzione delle capsule Orion nel prossimo decennio, dimostrando l’impegno della NASA a stabilire una presenza sostenibile sulla Luna per riportare nuove conoscenze e prepararsi a inviare astronauti su Marte»

ha dichiarato l’amministratore della Nasa Jim Bridenstine

«Orion è un veicolo spaziale altamente capace e all’avanguardia, progettato specificamente per le missioni nello spazio profondo con equipaggio e parte integrante dell’infrastruttura della NASA non solo per le missioni Artemis, ma anche per l’esplorazione futura del Sistema Solare»

Orion Crew Module Mockup White Sands Missile Range
Orion CM

Il primo volo di collaudo di una capsula Orion, senza equipaggio, è avvenuto il 5 dicembre 2014; il veicolo è stato lanciato da Cape Canaveral con un razzo Delta IV Heavy e ha compiuto due orbite terrestri raggiungendo un’altitudine di 5700 km prima di ammarare nell’Oceano Pacifico, al largo della California.

La capsula Orion, è costituita da due componenti principali: un modulo dell’equipaggio (Crew Module – CM) a forma di cono e un Modulo di servizio (Service Module – SM) contenente il sistema di propulsione e i rifornimenti di bordo. Entrambi sono stati progettati sullo stile del modulo di comando e servizio del Programma Apollo.

Tags: Capsule OrionEsplorazione SpazialeIndustria Aerospazialejim bridenstinelockheed martinLunaLuna 2024lunar gatewaymissione artemisMissioni SpazialiNASAprogramma artemis
Articolo Precedente

Mauro De Mauro: un giallo rimasto avvolto nell’ombra

Prossimo Articolo

Cosa mangeranno gli intrepidi colonizzatori di Marte?

Mysteria

Mysteria

Ogni persona è un enigma. È un puzzle non solo per se stesso, ma anche per tutti gli altri, e il grande mistero del nostro tempo è il modo in cui decifrare questo puzzle.

Prossimo Articolo
Colonia Marte

Cosa mangeranno gli intrepidi colonizzatori di Marte?

Effettua il login per partecipare alla discussione
  • A still-image screenshot from Kenny Veach’s M Cave Hike on YouTube.

    L’inspiegabile scomparsa di Kenny Veach

    33 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • Nathan Campbell: La misteriosa scomparsa alla ricerca della Piramide Nera

    20 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 3
  • Black Dolphin, il carcere che tutti i criminali vorrebbero evitare

    13 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 2
  • Ripper Crew: i macabri riti degli squartatori di Chicago

    5 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • Il miracolo e la tragedia: Kenji Iwamura e il suo SOS

    5 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1

Tag

Adolf Hitler Alieni Antico Egitto Archeologia Assassini Assassini Seriali Chernobyl CIA Cospirazioni Criminali Cronaca Nera Disastri Egitto Führer Germania Germania Nazista Giappone Guerra Fredda Hitler Inghilterra Italia Leggende Luna Luoghi Misteriosi Missioni Spaziali Misteri Irrisolti Misteri Religiosi Mysteria News NASA Nazismo Oggetti Misteriosi Omicidi Seriali Radiazioni Russia Scienza Seconda Guerra Mondiale Serial Killer Spazio Stati Uniti Storia Terzo Reich Ucraina UFO Unione Sovietica URSS
Facebook Twitter Telegram

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, ne del contenuto dei siti linkati.

Mysteria-Logo

2014 - 2023 © Copyright Mysteria - Designed by Bronx Design

Bentornato/a!

Accedi con Google
O

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Recupero della password

Inserire il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Login

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Contattaci

2014 - 2023 © Copyright Mysteria - Designed by Bronx Design

Questo sito web utilizza i cookie per diversi scopi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra Privacy e Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Sblocco a sinistra : 0
Sei sicuro di voler cancellare la sottoscrizione?