• Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Contattaci
  • Sitemap
domenica, Ottobre 19, 2025
Mysteria
  • Home
  • Trending
  • Timeline
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
  • Home
  • Trending
  • Timeline
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Mysteria
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La Mano della Gloria: L’oscuro potere dell’arto di un impiccato

La Mano della Gloria è un oggetto magico costituito da una mano disseccata e conservata in salamoia, appartenuta ad un uomo morto per impiccagione.

Mysteria di Mysteria
9 Dicembre 2023
in Miti e Leggende
Tempo di lettura: 5 min
2
Home Miti e Leggende
32
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su X

Le reliquie sono, per molti, oggetti custodi di una magia oscura e potente. Parti del corpo sacre (o profane), conservate e utilizzate per il potere che contengono, sono esistite nel corso della storia umana, dalle ossa dei santi al pollice canadese.

La Mano della Gloria o Mano di Gloria, è certamente una di quelle reliquie rare e uniche. Risalente al XVIII secolo, la Mano della Gloria è un oggetto magico costituito da una mano disseccata e conservata in salamoia di un uomo morto per impiccagione.

A volte le storie menzionano l’uso della mano sinistra a causa della sua associazione all’essere sinistro. Altre storie affermano che si tratta solo della mano destra di un impiccato. Se l’individuo venne impiccato per omicidio, la mano che si sarebbe dovuta prelevare dovrebbe essere stata la “mano che commise il fatto”.

Amazon - I 100 libri Horror da non perdere!

Indice del contenuto

  1. Il potere della Mano
  2. Come si realizza una Mano della Gloria
  3. Quali sarebbero le proprietà della Mano della Gloria?
  4. Quanti ne sono state realizzate?

Il potere della Mano

Da oltre 400 anni, la mano di un uomo morto è considerata dotata di poteri magici nel folklore di molti paesi europei. Il nome “Mano della Gloria” ha origine nell’etimologia popolare.

Deriva dal termine francese «main de gloire» che è diventato «mandragora». Nella credenza popolare la pianta della mandragora oltre a essere uno degli ingredienti principali per la maggior parte delle pozioni mitologiche e leggendarie, era la pianta che sarebbe germogliata sotto il patibolo di un uomo morto per impiccagione. I Sassoni credevano che la mandragora emanasse della luce di notte, caratteristica che è legata alle proprietà magiche della Mano della Gloria.

Amazon - Libri di Stephen King

Che tipo di persona vorrebbe la mano essiccata e marinata di un impiccato? I ladri, per cominciare, erano interessati a possedere la propria Mano della Gloria per i poteri magici che si diceva avesse il macabro oggetto.

Secondo le antiche credenze popolari europee, la Mano della Gloria poteva sbloccare qualsiasi porta, permettendo al ladro di entrare in una casa o in un negozio senza alcuno sforzo fisico. La Mano della Gloria non era solo un inquietante passepartout; si diceva che potesse immobilizzare una persona non appena fosse stata agitata.

La Mano della Gloria aveva la capacità di gettare in uno stato di coma tutti gli individui presenti in una casa, da cui non erano più in grado di svegliarsi mentre gli scassinatori erano all’opera. Una candela fatta con il grasso dell’uomo morto veniva talvolta posta sulla nocca del dito medio dopo aver manipolato la mano in un pugno per comporre un bastone per una candela.

Mano della Gloria

Si diceva che la candela avrebbe bruciato per sempre e che chi avesse impugnato la Mano della Gloria con la candela di grasso accesa sarebbe stato l’unico a poterne vedere la luce. Questa candela, che a volte utilizzava i capelli dell’impiccato come stoppino, poteva essere spenta solo con il latte.

Altre storie riportano che la Mano della Gloria avrebbe preso fuoco sulla punta delle dita per indicare quante persone stessero dormendo o fossero presenti nella casa che doveva essere forzata. È chiaro che in questo caso si tratta di una reliquia di grande potenza.

Come si realizza una Mano della Gloria

Le istruzioni più comunemente citate per la creazione di una Mano della Gloria provengono da un grimorio del 1722 noto come Petite Albert. Le istruzioni sono le seguenti:

Prendi la mano destra o sinistra di un criminale che pende da un patibolo accanto ad una strada; avvolgila in un panno funebre e così avvolta spremerla bene sino a far uscire l’ultima goccia di sangue. Quindi metterla in un recipiente di terracotta con salnitro, sale e pepe lungo, il tutto ben in polvere. Lascialo in questo recipiente per quindici giorni, quindi estrailo ed esponilo alla piena luce del sole durante i giorni caldi fino a quando non diventa abbastanza asciutta. Se il sole non è abbastanza forte mettilo in un forno con felce e verbena. Quindi crea una specie di candela dal grasso di un criminale impiccato, cera vergine, e usa la Mano della gloria come candelabro per tenere questa candela quando accesa, e poi quelle in ogni luogo in cui vai con questo lo strumento dannoso deve rimanere immobile.

Il Petit Albert include anche un modo con cui un proprietario di casa potrebbe proteggere la propria abitazione e la propria famiglia dagli effetti della Mano della Gloria.

La Mano della Gloria diventerebbe inefficace, e i ladri non sarebbero in grado di utilizzarla, se si strofinasse la soglia o altre parti della casa da cui potrebbero entrare con un urgenza composto dal fiele di un gatto nero, dal grasso di una gallina bianca e dal sangue di un gufo stridulo; Questa sostanza deve essere composta durante i giorni del cane.

Il Museo di Whitby, nello Yorkshire settentrionale, in Inghilterra, possiede una Mano di Gloria autentica nella sua collezione, corredata dal testo di un libro del 1832 che spiega come realizzarla.

La Mano di Gloria è la mano di un uomo che è stato impiccato, ed è preparata nel modo seguente: Avvolgi la mano in un pezzo di lenzuolo, tirandolo stretto, in modo da spremere il sangue che può rimanere dopo l’amputazione; quindi metterla in un recipiente di terracotta con salnitro, sale e pepe lungo, tutto accuratamente in polvere. Lascia che rimanga quindici giorni in questo sottaceto fino a quando non è ben asciugata, quindi esponila al sole nei giorni più caldi, fino a quando non è completamente seccata o, se il sole non è abbastanza caldo, asciugala in un forno riscaldato con la verbena e felce. Quindi fai una candela con il grasso di un uomo impiccato, cera vergine e sesamo della Lapponia. (Sabine Baring-Gould).

Quali sarebbero le proprietà della Mano della Gloria?

  • Immobilizzare o addormentare le persone a cui era presentata;
  • Far luce solo per colui che la impugna, mentre altre persone vicine al ladro restavano al buio;
  • Rendere invisibile colui che portava la Mano della Gloria;
  • Ardere senza consumarsi;
  • Poter aprire qualunque serratura posta nelle sue vicinanze;
  • Segnalare la presenza di persone sveglie nella casa da derubare per mezzo della non accensione di uno degli stoppini posti sulle dita della Mano della Gloria.

Quanti ne sono state realizzate?

Non si conosce il numero esatto delle reliquie create. È noto che il Museo di Whitby possiede la sua Mano, definita “l’ultima Mano della Gloria rimasta”.

Anche se non si tratta di una tipica Mano della Gloria, un arto mummificato di 400 anni fa pende dal soffitto della Kostel Sv. Jakuba Vetshio (Chiesa di San Giacomo Maggiore) a Praga. Secondo la leggenda, un ladro tentò di rubare i gioielli da una statua della Vergine Maria. Nel momento in cui il ladro toccò i gioielli, la statua prese vita, lo afferrò per un braccio e lo tenne fermo.

I parrocchiani non riuscirono a liberare il ladro dalla presa della statua e furono costretti ad amputare il braccio. Non appena l’arto fu reciso, la statua lasciò cadere il braccio e tornò alla sua posizione originale. Come monito per tutti coloro che avrebbero tentato di rubare in chiesa, il braccio fu appeso a un gancio per la carne e rimane ancora oggi, una non tanto gloriosa Mano della Gloria.

Una leggenda narra che l’alchimista John Dee (1527-1608) abbia realizzato la più potente Mano della Gloria mai esistita: la Sigillum Emeth; sarebbe andata perduta dopo la morte del matematico inglese.

Un Pub di 684 anni nel Wiltshire, in Inghilterra, è noto per aver esposto una Mano della Gloria di un giocatore d’azzardo truffaldino. Il baro si fece tagliare la mano da un macellaio e la fece lanciare in un camino come punizione per aver barato in una partita a carte.

La mano fu scoperta solo nel 1911, quando il locale fu ristrutturato. La Mano della Gloria fu collocata in una teca di vetro chiusa a chiave insieme a un mazzo di carte da gioco del XVIII secolo come monito per tutti gli avventori. Purtroppo questa Mano è stata rubata nel 2010 e non è più riemersa. Tuttavia, questa non è l’unica Mano ad essere stata rubata.

Una Mano della Gloria conservata nella pietra calcarea è stata scoperta da una squadra di demolitori impegnata in un’antica città della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania. La Mano della Gloria, nota localmente anche come «Mano dello Spergiuro», era conservata in una cassetta di legno presso la chiesa cattolica di Santa Brigida, dove è stata custodita a partire dal 1907 fino al suo furto nel 2012.

Tags: LeggendeMano della GloriaMano di GloriaOggetti MagiciOggetti MisteriosiReliquieSigillum EmethTradizioni
Articolo Precedente

Duga: Nei boschi di Chernobyl uno dei fantasmi della guerra fredda

Prossimo Articolo

La storia di Dave Bocks e della fornace di uranio radioattivo

Mysteria

Mysteria

Ogni persona è un enigma. È un puzzle non solo per se stesso, ma anche per tutti gli altri, e il grande mistero del nostro tempo è il modo in cui decifrare questo puzzle.

Prossimo Articolo
Dave Bocks

La storia di Dave Bocks e della fornace di uranio radioattivo

Effettua il login per partecipare alla discussione
  • A still-image screenshot from Kenny Veach’s M Cave Hike on YouTube.

    L’inspiegabile scomparsa di Kenny Veach

    33 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • Nathan Campbell: La misteriosa scomparsa alla ricerca della Piramide Nera

    20 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 3
  • Black Dolphin, il carcere che tutti i criminali vorrebbero evitare

    13 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 2
  • Ripper Crew: i macabri riti degli squartatori di Chicago

    5 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • Il miracolo e la tragedia: Kenji Iwamura e il suo SOS

    5 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1

Tag

Adolf Hitler Alieni Antico Egitto Archeologia Assassini Assassini Seriali Chernobyl CIA Cospirazioni Criminali Cronaca Nera Disastri Egitto Führer Germania Germania Nazista Giappone Guerra Fredda Hitler Inghilterra Italia Leggende Luna Luoghi Misteriosi Missioni Spaziali Misteri Irrisolti Misteri Religiosi Mysteria News NASA Nazismo Oggetti Misteriosi Omicidi Seriali Radiazioni Russia Scienza Seconda Guerra Mondiale Serial Killer Spazio Stati Uniti Storia Terzo Reich Ucraina UFO Unione Sovietica URSS
Facebook Twitter Telegram

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, ne del contenuto dei siti linkati.

Mysteria-Logo

2014 - 2023 © Copyright Mysteria - Designed by Bronx Design

Bentornato/a!

Accedi con Google
O

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Recupero della password

Inserire il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Login

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Contattaci

2014 - 2023 © Copyright Mysteria - Designed by Bronx Design

Questo sito web utilizza i cookie per diversi scopi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra Privacy e Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Sblocco a sinistra : 0
Sei sicuro di voler cancellare la sottoscrizione?