• Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Contattaci
  • Sitemap
lunedì, Ottobre 20, 2025
Mysteria
  • Home
  • Trending
  • Timeline
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
  • Home
  • Trending
  • Timeline
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Mysteria
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il telescopio spaziale James Webb [video]

Il più grande, potente e complesso telescopio spaziale mai realizzato, l’attesissimo James Webb.

Mysteria di Mysteria
17 Novembre 2023
in Spazio
Tempo di lettura: 2 min
1
Home Spazio
6
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su X

La costruzione del James Webb Space Telescope (JWST) è stata completata. Tutti i pezzi, montati assieme, faranno un altro giro di test prima di essere lanciati nello spazio nel 2021.

Il più grande, potente e complesso telescopio spaziale mai realizzato, l’attesissimo James Webb, costruito negli stabilimenti della Northrop Grumman a Redondo Beach, in California (Usa) è assemblato, una costruzione estremamente lunga, che doveva essere terminata oltre un decennio fa.

James Webb Space Telescope
James Webb Space Telescope

Ora che Webb è un osservatorio completamente assemblato, dovrà sottoporsi a ulteriori test ambientali e di corretta distribuzione del peso per garantire il successo della missione. Questo formidabile telescopio ci permetterà di osservare l’universo primordiale e l’atmosfera di altri pianeti.

Amazon - I 100 libri Horror da non perdere!

Realizzato grazie a una collaborazione tra le agenzie spaziali di Stati Uniti, Europa e Canada, il sospirato fratello maggiore del telescopio spaziale Hubble dovrebbe essere lanciato nel 2021, ben quattordici anni dopo la prima data ipotizzata, con un razzo Ariane 5 dalla base europea di Kourou, nella Guyana Francese.

James Webb Space Telescope
James Webb Space Telescope

Il James Webb si compone di due parti fondamentali: lo specchio e il corpo della sonda. Il primo è da record, la sua superficie segmentata e 10 volte più grande di quella di Hubble, dalla predilezione per le osservazioni nell’infrarosso, ciò permette al telescopio di raccogliere le poche manciate di fotoni che ci arrivano dall’universo primordiale, mentre i 5 strumenti principali di Hubble osservano nel vicino ultravioletto, nel visibile e nel vicino infrarosso.

Amazon - Libri di Stephen King

Inoltre, mentre Hubble opera in orbita intorno al nostro pianeta, Webb opererà a oltre un milione e mezzo di chilometri dalla Terra, e non potrà quindi essere raggiunto dagli astronauti per eventuali missioni di riparazione.

James Webb Space Telescope
James Webb Space Telescope

Il corpo della sonda invece si compone di antenna per le comunicazioni, pannelli solari per ricaricare le batterie e propulsori per orientare il telescopio.

Per evitare che le radiazioni del Sole, della Terra e della sonda stessa scaldino il telescopio e interferiscano coi sensibilissimi strumenti, lo specchio è protetto da ben 5 fogli isolanti. Si tratta di Kapton, un materiale già usato per le tute degli astronauti, placcato a sua volta di alluminio e silicio per riflettere più radiazioni possibili.

James Webb Space Telescope

I sottilissimi fogli si dispiegheranno solo nello spazio aperto, raggiungendo l’ampiezza di un campo da tennis. Ora che tutti i pezzi sono stati montati, saranno sottoposti a un nuovo giro di test. Il lancio, anch’esso più volte rimandato, è previsto per il 2021.

Ma, prima di diventare operativo, il James Webb dovrà raggiungere la sua lontana dimora: il punto Lagrange L2. Qui, potrà iniziare a scandagliare il cielo alla ricerca di indizi sulla nascita dell’universo e sulla vita aliena.

Tags: James WebbJames Webb Space TelescopeNorthrop GrummanTelescopio James WebbTelescopio Spaziale
Articolo Precedente

Il fuori onda di Hitler del 1942

Prossimo Articolo

Abductions: tra scienza e ufologia

Mysteria

Mysteria

Ogni persona è un enigma. È un puzzle non solo per se stesso, ma anche per tutti gli altri, e il grande mistero del nostro tempo è il modo in cui decifrare questo puzzle.

Prossimo Articolo
Abductions

Abductions: tra scienza e ufologia

Effettua il login per partecipare alla discussione
  • A still-image screenshot from Kenny Veach’s M Cave Hike on YouTube.

    L’inspiegabile scomparsa di Kenny Veach

    33 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • Nathan Campbell: La misteriosa scomparsa alla ricerca della Piramide Nera

    20 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 3
  • Black Dolphin, il carcere che tutti i criminali vorrebbero evitare

    13 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 2
  • Ripper Crew: i macabri riti degli squartatori di Chicago

    5 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • Il miracolo e la tragedia: Kenji Iwamura e il suo SOS

    5 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1

Tag

Adolf Hitler Alieni Antico Egitto Archeologia Assassini Assassini Seriali Chernobyl CIA Cospirazioni Criminali Cronaca Nera Disastri Egitto Führer Germania Germania Nazista Giappone Guerra Fredda Hitler Inghilterra Italia Leggende Luna Luoghi Misteriosi Missioni Spaziali Misteri Irrisolti Misteri Religiosi Mysteria News NASA Nazismo Oggetti Misteriosi Omicidi Seriali Radiazioni Russia Scienza Seconda Guerra Mondiale Serial Killer Spazio Stati Uniti Storia Terzo Reich Ucraina UFO Unione Sovietica URSS
Facebook Twitter Telegram

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, ne del contenuto dei siti linkati.

Mysteria-Logo

2014 - 2023 © Copyright Mysteria - Designed by Bronx Design

Bentornato/a!

Accedi con Google
O

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Recupero della password

Inserire il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Login

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Contattaci

2014 - 2023 © Copyright Mysteria - Designed by Bronx Design

Questo sito web utilizza i cookie per diversi scopi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra Privacy e Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Sblocco a sinistra : 0
Sei sicuro di voler cancellare la sottoscrizione?