• Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Contattaci
  • Sitemap
sabato, Ottobre 18, 2025
Mysteria
  • Home
  • Trending
  • Timeline
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
  • Home
  • Trending
  • Timeline
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Mysteria
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Un quadro nuovo sull’abitabilità dei pianeti intorno alle nane rosse

La teoria convenzionale sostiene che i pianeti vicini alle nane rosse siano troppo caldi per sostenere la vita.

Mysteria di Mysteria
6 Novembre 2023
in Spazio
Tempo di lettura: 1 min
0
Home Spazio
5
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su X

Gli scienziati dell’Università di Bordeaux e dell’Università di Ginevra hanno presentato una nuova prospettiva per lo studio degli esopianeti che orbitano attorno alle nane rosse.

È noto che la maggior parte di questi pianeti, così come quelli in orbita attorno ad altre stelle, non presentano le condizioni necessarie per la nascita e lo sviluppo della vita. Tuttavia, un nuovo studio fa luce sulla possibilità di vita su alcuni di questi esopianeti, come ha riportato la rivista Nature.

La teoria convenzionale sostiene che i pianeti vicini alle nane rosse siano troppo caldi per sostenere la vita. La spiegazione risiede nel fatto che nei primi anni di esistenza di queste stelle, il loro calore era molto elevato emettendo una grande intensità di calore.

Amazon - I 100 libri Horror da non perdere!

L’acqua rilasciata dalle rocce evaporava nell’atmosfera disperdendosi nello spazio. Di conseguenza, alcuni esopianeti sono stati privati dell’acqua liquida necessaria ad ospitare la vita. Tuttavia, gli scienziati offrono un nuovo punto di vista. Nel loro studio, sostengono che alcuni esopianeti potrebbero aver conservato l’acqua all’interno della loro crosta.

È possibile che le riserve d’acqua interne possano essere state espulse a causa dell’attività vulcanica ed essere entrate nell’atmosfera del pianeta. In seguito, con il raffreddamento del pianeta, l’acqua si sarebbe condensata e avrebbe formato degli oceani.

Amazon - Libri di Stephen King

Una considerazione importante è che i modelli precedenti non tenevano conto delle radiazioni termiche che si disperdono nello spazio e producono un effetto di raffreddamento del pianeta. Includendo questo fattore nel modello di evoluzione degli esopianeti, è possibile prevedere un periodo più breve durante il quale il pianeta si mantiene ancora abbastanza caldo, il che aumenta la probabilità che l’acqua liquida continui a persistere sulla sua superficie.

Gli scienziati sperano che questo studio possa aiutare ad individuare i potenziali siti dell’origine della vita nell’universo.

Tags: EsopianetiNane RosseSpazioUniversoVita nello Spazio
Articolo Precedente

Un caso che ha fatto la storia della cronaca nera italiana: Il Mostro di Udine

Prossimo Articolo

Il mistero dell’inesauribile Pila di Karpen

Mysteria

Mysteria

Ogni persona è un enigma. È un puzzle non solo per se stesso, ma anche per tutti gli altri, e il grande mistero del nostro tempo è il modo in cui decifrare questo puzzle.

Prossimo Articolo
La pila di Karpen 1

Il mistero dell'inesauribile Pila di Karpen

Effettua il login per partecipare alla discussione
  • A still-image screenshot from Kenny Veach’s M Cave Hike on YouTube.

    L’inspiegabile scomparsa di Kenny Veach

    33 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • Nathan Campbell: La misteriosa scomparsa alla ricerca della Piramide Nera

    20 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 3
  • Black Dolphin, il carcere che tutti i criminali vorrebbero evitare

    13 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 2
  • Ripper Crew: i macabri riti degli squartatori di Chicago

    5 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • Il miracolo e la tragedia: Kenji Iwamura e il suo SOS

    5 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1

Tag

Adolf Hitler Alieni Antico Egitto Archeologia Assassini Assassini Seriali Chernobyl CIA Cospirazioni Criminali Cronaca Nera Disastri Egitto Führer Germania Germania Nazista Giappone Guerra Fredda Hitler Inghilterra Italia Leggende Luna Luoghi Misteriosi Missioni Spaziali Misteri Irrisolti Misteri Religiosi Mysteria News NASA Nazismo Oggetti Misteriosi Omicidi Seriali Radiazioni Russia Scienza Seconda Guerra Mondiale Serial Killer Spazio Stati Uniti Storia Terzo Reich Ucraina UFO Unione Sovietica URSS
Facebook Twitter Telegram

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, ne del contenuto dei siti linkati.

Mysteria-Logo

2014 - 2023 © Copyright Mysteria - Designed by Bronx Design

Bentornato/a!

Accedi con Google
O

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Recupero della password

Inserire il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Login

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Contattaci

2014 - 2023 © Copyright Mysteria - Designed by Bronx Design

Questo sito web utilizza i cookie per diversi scopi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra Privacy e Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Sblocco a sinistra : 0
Sei sicuro di voler cancellare la sottoscrizione?